Padre Nostro, cuore della preghiera e dell'etica cristiane, faceva parte, fin dalle origini, della catechesi dei primi secoli. Questo ha permesso al Padre A.G. Hamman di raccogliere, un'antologia di commenti, provenienti dalla catechesi antica e dagli ambienti monastici, spesso inaccessibili, che andava da Tertulliano a Giovanni Crisostomo, da Agostino, a Tertulliano, a Gregorio di Nissa, spiegano chiaramente che il Pater è "il compendio di tutto il Vangelo".
- Home
- Nova evangelizatio
- Il Padre nostro nella Chiesa antica
Il Padre nostro nella Chiesa antica
| Titolo | Il Padre nostro nella Chiesa antica |
| Autore | Adalbert G. Hamman |
| Traduttore | G. Giaccio |
| Collana | Nova evangelizatio |
| Editore | Chirico |
| Formato |
|
| Pagine | 240 |
| Pubblicazione | 01/2012 |
| ISBN | 9788889227268 |
€16,50
Libri dello stesso autore
Non ci indurre in tentazione ma liberaci dal male. Volume Vol.
Emiliano Jiménez Hernandez, Adalbert G. Hamman
Chirico
€7,00
Rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori. Volume Vol.
Emiliano Jiménez Hernandez, Adalbert G. Hamman
Chirico
€7,00
Dacci oggi il nostro pane quotidiano. Volume Vol.
Emiliano Jiménez Hernandez, Adalbert G. Hamman
Chirico
€7,00
Sia fatta la tua volontà come in cielo così in terra. Volume Vol.
Emiliano Jiménez Hernandez, Adalbert G. Hamman
Chirico
€7,00

