Libri di G. Giaccio
Eurasia, Vladimir Putin e la grande politica
Alain de Benoist, Aleksandr Dugin
Libro: Copertina morbida
editore: Controcorrente
anno edizione: 2022
pagine: 144
Il progetto culturale e politico dell'Eurasia si pone come spazio geopolitico di civiltà, tradizioni, religioni, che convivono e si realizzano a difesa delle identità e del comune destino in opposizione al processo totalitario dell'occidentalizzazione. La sfida americana è una sfida globale. Dunque, anche la risposta deve essere globale. La Russia si è sempre considerata portatrice di una missione che va al di là delle sue frontiere. Per Aleksandr Dugin, il liberalismo e l'atlantismo sono completamente incompatibili con la identità russa. Il suo pensiero affonda le radici nell'insegnamento di filosofi e intellettuali che vanno da Oswald Spengler a Carl Schmitt, da Ernst Jünger a Martin Heidegger, da Julius Evola a René Guénon, da Nicolai Alexeiev a Piotr Savitsky, da Nicolas Trubetskoy a George Vernadsky, ai grandi teorici della geopolitica Rudolf Kjellen e Friedrich Ratzel. Senza trascurare Harold Mackinder, che definiva l'Eurasia cuore geopolitico e geostrategico del mondo, unità organica nata dalla simbiosi tra i mondi russo e turco-musulmano, se non addirittura cinese. L'Eurasia è una potenza continentale tellurica (Terra), alternativa a quella talassocratica (Mare). La potenza americana e l'atlantismo anglosassone cercano di penetrare nell'heartland, il cuore geostrategico e geopolitico del mondo. Le recenti tensioni in Ucraina si spiegano anche in questa chiave. L'Europa non appartiene allo spazio euroasiatico. È una civiltà distinta, libera e indipendente, che deve fronteggiare le avventure egemoniche dell'atlantismo con quanti condividono lo stesso nemico principale: l'alta finanza, il mondialismo, l'omologazione linguistica e dei modelli di vita. In una parola, il "sistema per uccidere i popoli", di matrice anglo-americana.
Il campo del possibile. Sguardi sulla modernità sociale, politica e culturale
Thibault Isabel
Libro: Copertina rigida
editore: Controcorrente
anno edizione: 2009
pagine: 518
La fine del progresso
Pierre-André Taguieff, Alain Gras
Libro: Copertina morbida
editore: Diana edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 77
La nostra epoca è orfana del progresso. Fino alla seconda guerra mondiale il paradigma dominante era che l'avvenire avrebbe aperto le porte a un vero e proprio paradiso in terra. Erano pochi i filosofi, i politici o gli artisti a non credere che il futuro sarebbe stato inevitabilmente migliore del presente: si pensava che le guerre sarebbero scomparse; che la politica avrebbe riformato la società e abbattuto le disuguaglianze economiche e sociali; che la tecnica avrebbe sconfitto la miseria e la medicina tutte le malattie. Quanti sarebbero disposti a sottoscrivere un'utopia del genere, oggi che il sol dell'avvenire ha lasciato il passo alla disillusione della realtà? Filosoficamente squalificato il progressismo si è ridotto ad un insieme di buoni sentimenti, luoghi comuni e sterili slogan attraverso i quali si celebrano genericamente la «modernizzazione» e l'«innovazione», lo «sviluppo» e la «crescita». Ciò che persiste dell'utopia progressista è un calderone ideologico di grande povertà concettuale che funziona perlopiù come codice propagandistico dei professionisti della politica e della finanza.
Un reddito per tutti. Garantire l'accesso ai beni e ai servizi essenziali
Baptiste Mylondo
Libro: Copertina morbida
editore: Diana edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 124
La globalizzazione e la crisi finanziaria stanno producendo un aumento iperbolico di disoccupazione, povertà, emigrazione. A dispetto della retorica dominante sulla eguaglianza sociale, nelle moderne metropoli europee aumentano velocemente i cittadini disoccupati, privi di un alloggio decente, esclusi dalle cure mediche, nella totale impossibilità di accedere ad una istruzione superiore. La disperazione cresce e avanza mentre la ricchezza mondiale finisce spaventosamente nelle mani di pochi ultra ricchi. Questo saggio, scritto da un giovane economista francese, suggerisce come possibile soluzione per uscire da questa impasse il cosiddetto reddito di cittadinanza. La proposta di Mylondo al lettore italiano è un tentativo di suscitare un serio dibattito sul tema nel nostro paese, al di là dei semplici slogan elettorali.
Gesù e i suoi fratelli. Un mistero nascosto nei vangeli
Alain de Benoist
Libro: Libro in brossura
editore: Diana edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 112
"Gesù e i suoi fratelli" è una ricerca tesa a svelare le prove dell'esistenza di fratelli di sangue di Cristo. L'autore affronta il mistero delle parentele carnali di Gesù e della verginità di Maria analizzando le diverse testimonianze storico-letterarie e reinterpretando le fonti evangeliche, senza trascurare le delicate implicazioni teologiche e filosofiche che ne conseguono. Un'opera rigorosa dal punto di vista scientifico che ha il pregio di una scrittura divulgativa. Prefazione di Pierangelo Buttafuoco.
Il Trattato transatlantico
Alain de Benoist
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 192
Il Trattato transatlantico per il commercio e gli investimenti (Transatlantic Trade and Investment Partnership), rappresenta un pericolo senza precedenti per tutti i Paesi d'Europa e forse, proprio per questo, le trattative tra l'Unione Europea e gli Stati Uniti d'America si svolgono all'insaputa della maggioranza dell'opinione pubblica. L'obiettivo di tale trattato è quello di dare vita a un accordo commerciale intercontinentale tra l'Europa e il Nord America, che abolisca i dazi doganali e uniformi i regolamenti dei due continenti, in modo che non vi sia più alcun ostacolo alla libera circolazione delle merci: creare insomma un grande libero mercato.
La sinistra del capitale e dell'Alta Finanza. Liberalismo culturale, mercato globalizzato, società liquida
Charles Robin
Libro: Copertina morbida
editore: Controcorrente
anno edizione: 2015
pagine: 192
I demoni del bene. Dal nuovo ordine morale all'ideologia del genere
Alain de Benoist
Libro: Copertina morbida
editore: Controcorrente
anno edizione: 2015
pagine: 224
Famiglia e società. Origini, storia, attualità
Alain de Benoist
Libro: Libro in brossura
editore: Controcorrente
anno edizione: 2013
pagine: 224
La psicoanalisi alla prova dell'Islam
Fethi Benslama
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ponte Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 329
Nella sua riflessione sul monoteismo Freud non ha tenuto conto dell'Islam, sebbene nell'intera sua opera la religione sia onnipresente. Su questa constatazione si misura la ricchezza della prospettiva aperta nel testo: riportare alla luce le rimozioni costitutive della religione islamica. Partendo dalla crisi contemporanea dell'Islam e dal suo sintomo più visibile che è l'islamismo, l'autore intraprende una coraggiosa esplorazione sulle origini dell'Islam. Per interpretare questa "cesura del soggetto della tradizione" che si configura come una disperazione di massa, Fethi Benslama rilegge i testi fondatori rimasti per lungo tempo esclusi dal pensiero contemporaneo. L'alterità femminile vi appare come la nervatura centrale della rimozione originaria dell'Islam. Rispetto alla profonda perdita di regolazione della relazione tra il reale e le forme simboliche che tradiscono gli estremismi, l'analisi ci conduce allora verso questioni rimaste fino ad oggi impensate, come l'affermazione coranica secondo la quale Dio non è il padre.
Pensiero ribelle. Interviste, testimonianze, spiegazioni al di là della destra e della sinistra. Volume 2
Alain de Benoist
Libro: Copertina rigida
editore: Controcorrente
anno edizione: 2012
pagine: 448
Coltivare orti, balconi e giardini ecologici. Come produrre ortaggi, frutta, erbe, spezie più sani e saporiti
Teo Gómez, Quico Barranco
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 264
Ti piacerebbe avere un orto rigoglioso? Desideri coltivare un giardino in maniera ecologica? Vuoi trasformare un angolo dimenticato del tuo balcone in un ambiente intelligente e rispettoso degli equilibri naturali? Gli esperti di agricoltura biologica Teo Gómez e Quico Barranco ti offrono una panoramica completa e facilmente comprensibile di tutto quello che serve per rendere florido il tuo orto, balcone o giardino. Gli autori propongono un modo di agire che rispetta persone, piante, animali e, più in generale, tutte le cose viventi. Scoprirai che puoi coltivare utilizzando sementi biologiche, seguendo i ritmi della natura, alleandoti con gli insetti e ottenere così frutti, ortaggi e spezie sane e naturali. Una guida illustrata che propone diversi percorsi per produrre alimenti in maniera ecologica.