Il libro è un valido punto di partenza per chi vuole comprendere le implicazioni sociali dei media digitali e delle tecnologie informatiche, fornendo un ampio panorama di base per un campo così complesso. Il lettore vi troverà una serie di strumenti critici per capire le trasformazioni innescate dai media digitali nella società dell'informazione e, più in generale, nel mondo contemporaneo. Questa terza edizione, rivista e aggiornata, presenta le teorie più utilizzate nel dibattito corrente. Fra i nuovi temi trattati: intelligenza artificiale, lavoro e automazione, innovazione tecnologica, industrie culturali, capitalismo digitale.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Introduzione ai media digitali
Introduzione ai media digitali
Titolo | Introduzione ai media digitali |
Autori | Adam Arvidsson, Alessandro Delfanti |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Itinerari |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 05/2024 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788815387127 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50