Il fenomeno del cyberbullismo viene indagato da più punti di vista, con un focus orientato alla sociologia dei nuovi media, alla filosofia, alla pedagogia, alla giurisprudenza. È ampiamente descritto il rapporto degli adolescenti con il fenomeno della rete. Ampio sguardo è dato alla costruzione dell'identità tra reale e virtuale, ai comportamenti lesivi e ai casi di suicidio per cyberbullismo, ai social network, ai nativi digitali e alle nuove tecnologie. Nel libro è contenuto il nuovo metodo antibullismo "tri-pax" (Tribunale della pace), che ha trovato una proficua diffusione in scuole italiane ed europee.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Cyberbullismo. Il nuovo male oscuro
Cyberbullismo. Il nuovo male oscuro
Titolo | Cyberbullismo. Il nuovo male oscuro |
Autore | Adriana Battaglia |
Prefazione | Luca Bernardo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | La nuova cultura, 1 |
Editore | Marna |
Formato |
![]() |
Pagine | 157 |
Pubblicazione | 12/2016 |
ISBN | 9788872036587 |
€14,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50