Uno studio per capire dove va l'Italia delle medie e piccole imprese dopo la crisi causata dalla pandemia nel mondo. La strada è quella dell'internazionalizzazione, che può attuarsi secondo diverse linee: cultura, tecnologia, esportazione, accordi produttivi e commerciali, innovazione. Ma come fare? Sulla base dell'evoluzione degli ultimi vent'anni è proposto un quadro di riferimento per i ritardi, le metamorfosi e il passaggio attraverso la crisi. Presentazioni di Barbara Beltrame e Carlo Robiglio.
L'internazionalizzazione delle piccole e medie imprese (1995-2020). L'eccezione italiana
Titolo | L'internazionalizzazione delle piccole e medie imprese (1995-2020). L'eccezione italiana |
Autore | Adriana Castagnoli |
Collana | Studi, 98 |
Editore | Interlinea |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 12/2020 |
ISBN | 9788868573577 |
Libri dello stesso autore
Terre di mezzo. Guerre, imperi, energia e il futuro delle democrazie
Adriana Castagnoli
Il Sole 24 Ore
€16,90
Essere impresa nel mondo. L'espansione internazionale della Olivetti dalle origini agli anni Sessanta
Adriana Castagnoli
Il Mulino
€20,00
Da Detroit a Lione. Trasformazione economica e governo locale a Torino (1970-1990)
Adriana Castagnoli
Franco Angeli
€24,50