Cosa si prova quando il proprio Paese entra in guerra? E come cambia nei giorni immediatamente successivi la vita delle persone? Il romanzo indaga i conflitti all’interno dell’alta borghesia friulana di inizi Novecento, in un momento drammatico del nostro Paese diviso tra neutralisti e interventisti, ed evidenzia l’impatto emotivo dei rivolgimenti storici sui personaggi catapultati all’improvviso nella Grande Guerra. Attraverso la formula di scene d’interni la storia si sviluppa in dieci giorni, dalla tarda sera del 22 maggio verso l’alba del 1o giugno 1915, e in una successione di istantanee prese dalla quotidianità della famiglia patriarcale degli Ermacora, come rubate da una finestra o attraverso una porta socchiusa. I personaggi si muovono in un intreccio di confini: tra una pace che non è più pace e una guerra che non è ancora tale, tra il Regno d’Italia e l’Impero austro-ungarico, ed entro il limite dei propri confini interiori. "Interni di confine" è stato finalista al Premio Letterario Internazionale Xenía Book Fair 2022.
- Home
- Narrativa
- Narrativa di ambientazione storica
- Interni di confine
Interni di confine
in uscita
Titolo | Interni di confine |
Autore | Adriana Maria Soldini |
Argomento | Narrativa Narrativa di ambientazione storica |
Collana | Narrativa |
Editore | Leonida |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
ISBN | 9788833742199 |
€16,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Libri dello stesso autore
35 borghi imperdibili. Borghi di Langhe, Roero e Monferrato
Stefano Camanni, Adriana Maria Soldini
Edizioni del Capricorno
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La coscienza di un povero idiota e altri racconti
Sebastiano Cornaglia
96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
€15,00
Dal rosa al viso. Una saga familiare nell'Italia risorgimentale
Angela Delgrosso Bellardi
Il Cielo Stellato
€18,00