Il volume offre al lettore l'opportunità di conoscere la vita e le opere di Benjamin Britten, in modo semplice e discorsivo, creando una guida snella e precisa dell'importante compositore inglese che ha riportato l'opera anglosassone ad una sua moderna dimensione. La vita del Maestro è stata delineata considerando le fasi più salienti, sottolineando l'uomo e l'artista, due aspetti mai disgiunti fra di loro. Infatti il suo modo di essere e di operare nell'arte dimostrò sempre una perfetta coerenza. Nella parte centrale del libro si è dato ampio spazio alla produzione musicale, analizzando in modo approfondito i lavori più famosi, sia strumentali che operistici. Nell'Appendice, due voci, quali i Cammei e il Dicono di Lui, consentono di approfondire ulteriormente la personalità di Britten. La Tavola sinottica fornisce una vasta panoramica degli avvenimenti più significativi, non solo di natura musicale, accaduti nel corso della sua vita. Infine l'Indice cronologico delle composizioni, la Bibliografia essenziale, la Discografia ed i Link vanno a completare la conoscenza di una tra le più importanti figure musicali del Novecento.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Benjamin Britten. Il signore della musica
Benjamin Britten. Il signore della musica
Titolo | Benjamin Britten. Il signore della musica |
Autore | Adriano Bassi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Editore | Casa Musicale Eco |
Formato |
![]() |
Pagine | 124 |
Pubblicazione | 03/2014 |
ISBN | 9788860534910 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00