Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Chimere embrionali. Aspetti antropologici, biologici ed etici

Chimere embrionali. Aspetti antropologici, biologici ed etici
Titolo Chimere embrionali. Aspetti antropologici, biologici ed etici
Autore
Collana Quaderni LUMSA
Editore Studium
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 160
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788838241536
 
13,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Nella sua storia plurimillenaria, l'uomo ha sempre osservato con attenzione la natura ed appreso molto dall'analisi delle "cose", ma ha anche saputo elaborare - nel mito - aspetti del pensiero simbolico. I fenomeni della generazione - con la nascita degli esseri deformi - hanno suscitato angosciate domande esistenziali e concorso a produrre miti e sentimenti favorevoli alla integrità della specie umana. Questi atteggiamenti si rafforzano oggi in gran parte dell'opinione ubblica di fronte a proposte di ibridazione chimerizzazione della specie umana con le specie animali, sia pure a livello embrionale. Il volume analizza questi temi sia sotto gli aspetti storico-umanistici che scientifici, e suggerisce un più convinto rispetto dell'integrità umana.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.