Un "classico", pubblicato quando è nata la "questione bioetica", e l'Italia è stata interessata dai primi, accesi dibattiti, che mantiene intatta la sua grande attualità . Se infatti il contesto storico-culturale è indubbiamente cambiato, i temi e i problemi sono rimasti invece sostanzialmente immutati: dal rapporto fra bioetica laica e bioetica religiosa alla controversa nozione di persona, il libro di Adriano Pessina esplora i fondamenti di una disciplina complessa per presentarne, attraverso l'analisi di alcune questioni essenziali come la tecnica di fecondazione in vitro e l'eutanasia, le differenti impostazioni teoriche. Il libro viene riproposto in edizione economica con una nuova Prefazione.
Bioetica. L'uomo sperimentale
| Titolo | Bioetica. L'uomo sperimentale |
| Autore | Adriano Pessina |
| Collana | Economica, 46 |
| Editore | Mondadori Bruno |
| Formato |
|
| Pagine | XIX-186 |
| Pubblicazione | 10/2006 |
| Numero edizione | 2 |
| ISBN | 9788842420033 |
€10,00
Libri dello stesso autore
L'essere altrove. L'esperienza umana nell'epoca dell'intelligenza artificiale
Adriano Pessina
Mimesis
€12,00

