Il termine eutanasia, molto usato oggi e spesso al centro di numerosi dibattiti, non significa soltanto ''buona morte'', ma indica diverse pratiche mediche spesso confuse tra loro. L'autore nei vari capitoli del volume cerca di spiegare i molteplici aspetti del termine eutanasia, cercando soprattutto di fare chiarezza su un tema assai dibattuto. Accanto al tema dell'eutanasia l'autore analizza il concetto di vita, di morte, e di cosa attende l'uomo dopo la morte fisica. Parlare di eutanasia e' un modo per parlare dell'uomo, delle sue paure e delle sue speranze, per provare a dare risposte a domande che la ragione pone ma di cui a volte non da' soluzioni facilmente accettate.
- Home
- Ragione, scienza ed etica
- Eutanasia. Della morte e di altre cose
Eutanasia. Della morte e di altre cose
Titolo | Eutanasia. Della morte e di altre cose |
Autore | Adriano Pessina |
Collana | Ragione, scienza ed etica, 7 |
Editore | Cantagalli |
Formato |
![]() |
Pagine | 118 |
Pubblicazione | 05/2007 |
ISBN | 9788882723019 |
Libri dello stesso autore
L'essere altrove. L'esperienza umana nell'epoca dell'intelligenza artificiale
Adriano Pessina
Mimesis
€12,00