A Cuba il tabacco e i sigari fanno parte della cultura e dell’identità nazionale, come la musica, le danze, e il rum. Quando gli spagnoli portarono il tabacco in Europa ebbe inizio la storia della sua diffusione in tutto il mondo, fino a i nostri giorni. È fuori di dubbio ormai che il tabacco cubano continua a essere riconosciuto dai fumatori esperti come il migliore del mondo e, dopo più di 500 anni, continua a svolgere un ruolo importante nel mercato internazionale. L’autore ripercorre le varie fasi storiche che hanno trasformato i sigari cubani, chiamati puros habanos, in protagonisti a livello mondiale.
- Home
- Puros habanos. Storia del tabacco e dei famosi sigari cubani
Puros habanos. Storia del tabacco e dei famosi sigari cubani
| Titolo | Puros habanos. Storia del tabacco e dei famosi sigari cubani |
| Autore | Adriano Piroddi |
| Editore | Universitalia |
| Formato |
|
| Pagine | 376 |
| Pubblicazione | 03/2021 |
| ISBN | 9788832933284 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il casino (salsa cubana) e la rueda de casino. Storia del ballo che ha conquistato il mondo
Adriano Piroddi
Universitalia
€14,00
I padroni dell'Avana. Mafia, gangsters, giocatori d’azzardo e politici collusi. Dagli anni Trenta al 1959
Adriano Piroddi
Universitalia
€20,00
Il casino (salsa cubana) e la rueda de casino. Storia del ballo che ha conquistato il mondo
Adriano Piroddi
Universitalia
€14,00
Struttura e funzioni del corpo umano. Testo per insegnanti di danze caraibiche
Adriano Piroddi
Universitalia
€20,00

