Cosa vuol dire la parola felicità? Perché continuiamo a usarla? Può esserci felicità nella Realtà? Salute, denaro, amore possono renderci felici? A cosa può servire la felicità? A cosa servono i suoi surrogati? Con queste e altre domande l’autore cerca di scoprire il rapporto tra il desiderio generale di felicità e la Realtà che nega tale aspirazione.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Della felicità. Elogio di ciò che è buono
Della felicità. Elogio di ciò che è buono
Titolo | Della felicità. Elogio di ciò che è buono |
Autore | Agustín García Calvo |
Traduttore | Gerardo Gimona |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Le erbacce, 19 |
Editore | Ortica Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 122 |
Pubblicazione | 04/2019 |
ISBN | 9788897011804 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50