Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il santuario sconosciuto. La mia «conversione» all'ebraismo

Il santuario sconosciuto. La mia «conversione» all'ebraismo
Titolo Il santuario sconosciuto. La mia «conversione» all'ebraismo
Autore
Curatore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Biblioteca ebraica, 6
Editore Marietti 1820
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 220
Pubblicazione 01/2005
ISBN 9788821183249
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il libro descrive l’affascinante itinerario di un giovane cattolico all’interno dell’ebraismo. A diciassette anni Aimé decide di entrare nella Sinagoga di Lione durante la preghiera di Neylah con la quale si conclude lo Yom Kippur; lo spettacolo è così forte e affascinante che tutta le vita di Aimé ne sarebbe stata trasformata. La “conversione” di Aimé Pallière (1868-1949) non è consistita nell’abbandono di una religione per abbracciarne un’altra, ma in un radicale cambiamento del suo essere cristiano nei confronti d’Israele: la scoperta del «Santuario sconosciuto». Da discepolo di Rav Elia Benamozegh (1823-1900), egli non ha dato inizio al moderno Noachismo, ma con grande coraggio ha ricercato un nuovo rapporto con il popolo la cui Alleanza non è mai stata revocata.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.