Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La fatica di essere se stessi. Depressione e società

La fatica di essere se stessi. Depressione e società
Titolo La fatica di essere se stessi. Depressione e società
Autore
Traduttore
Argomento Società, scienze sociali e politica Psicologia
Collana Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie, 500
Editore Einaudi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XX-320
Pubblicazione 05/2010
Numero edizione 1
ISBN 9788806204822
 
24,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Al giorno d'oggi la depressione è diventata uno dei disturbi più diffusi. Alain Ehrenberg ne rintraccia le cause nella stessa organizzazione della nostra società, arrivando a delineare un ritratto dell'uomo di fine millennio. L'autore suggerisce che la depressione è intrinseca, legata a una società come quella moderna, dove le norme della convivenza civile non sono più fondate sui concetti di colpevolezza e disciplina, ma sulla responsabilità e sullo spirito d'iniziativa. In un contesto simile, l'individuo è schiacciato dalla necessità di mostrarsi sempre all'altezza, la depressione non è che la contropartita delle grandi riserve di energia che ciascuno di noi deve spendere per diventare se stesso. Prefazione di Eugenio Borgna.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.