Quest'idea è maturata nel periodo della pandemia Covid-19 quando, rimettendo in ordine tutto quello che apparteneva al periodo lavorativo, l'autrice si è ritrovata, tra le mani, agende su cui aveva appuntato date, note di presentazioni, di commenti, verifiche, disegni, filastrocche, poesie… e soprattutto una scatola con tanti lavori eseguiti dagli alunni. Sono riemersi tanti ricordi! Li ho voluti raccogliere in un libro per fare emergere i loro pensieri, emozioni e sentimenti: è nato, così, questo libro che si compone di testi, disegni, poesie, esperienze condivise, conoscenze, emozioni, fragilità e momenti del mondo che ci circondava, che testimoniano la creatività e l'avvio alla capacità di essere se stessi dei suoi ragazzi. Tutto questo all'insegna del metodo di Maria Montessori.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- La maestra va in pensione Frammenti… di ricordi
La maestra va in pensione Frammenti… di ricordi
Titolo | La maestra va in pensione Frammenti… di ricordi |
Autore | Alba De Luca |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Edizioni del Rosone |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 03/2025 |
ISBN | 9788833351995 |
€18,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90