Il volume nasce con l'intento di analizzare alcuni testi nei quali il motivo dello sguardo si intreccia a quello della seduzione, attraverso una serie di nessi che imprimono all'agire dei personaggi, e alla vicenda stessa, un decorso obbligato. Seduttori e sedotti sono perlopiù accomunati dalla progressiva incapacità di percepire concretamente la realtà circostante: così, essi, in occasione dell'atto seduttivo, tendono ad indossare una maschera simbolica che, però, ne confonde l'identità concorrendo ad offuscare ulteriormente il loro sguardo, e a vanificare, al tempo stesso, qualunque tentativo di attenuare gli effetti ammaliatori conseguenti alle liturgie affascinatrici. Da Verga a Tozzi, attraversando D'Annunzio, Deledda e Pirandello, si snoda la ricerca di costanti e variazioni di questi temi, peraltro molto diffusi nell'ambito della produzione letteraria otto-novecentesca, pure contraddistinta dall'attenzione, sempre meno episodica a partire dalla seconda metà dell'Ottocento, che gli artisti dedicano all'atto del vedere e alle relative implicazione.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Sguardi, maschere, seduzioni. Da Verga a Tozzi
Sguardi, maschere, seduzioni. Da Verga a Tozzi
Titolo | Sguardi, maschere, seduzioni. Da Verga a Tozzi |
Autore | Alberico Guarnieri |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | La selva |
Editore | Pellegrini |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 12/2007 |
ISBN | 9788881014347 |
€18,00
Libri dello stesso autore
Dal paese dei balocchi alle borgate. Itinerari di formazione. Collodi, De Amicis, Vamba, Pasolini, Bernardini
Alberico Guarnieri
Pellegrini
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00