«Tutta la scienza non è altro che un raffinamento del pensiero comune». In un'epoca in cui i pilastri della fisica vacillano, il fisico non può limitarsi a delegare la riflessione ai filosofi. Per costruire una nuova base solida per la scienza, è fondamentale mettere in discussione i concetti, il pensiero comune e le impressioni sensoriali che raccogliamo dal mondo. In altre parole, esplorare a fondo il legame tra realtà e conoscenza.
- Home
- Matematica e scienze
- Fisica
- Fisica e realtà
Fisica e realtà
Titolo | Fisica e realtà |
Autore | Albert Einstein |
Traduttore | Luigi Bianchi |
Argomento | Matematica e scienze Fisica |
Collana | Semicrome |
Editore | Bollati Boringhieri |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 05/2025 |
ISBN | 9788833944791 |
Libri dello stesso autore
La teoria della relatività. I grandi classici della letteratura in manga. Volume Vol. 5
Albert Einstein, Banmikas
001 Edizioni
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il diavoletto di Maxwell. La fisica nascosta nella vita quotidiana
Partha Ghose, Dipankar Home
edizioni Dedalo
€14,90
L'universo quantistico svelato (e perché non cadiamo attraverso il pavimento)
Brian Cox, Jeff Forshaw
Hoepli
€22,90
Einstein secondo Einstein. Riflessioni autobiografiche e scientifiche
Hanoch Gutfreund, Jürgen Renn
Hoepli
€24,90