Sono qui raccolte quattro conferenze, elaborate, tenute da Albert Einstein nel maggio 1921 presso l'Università di Princeton. In esse il premio Nobel per la Fisica ha voluto esporre i concetti fondamentali e i procedimenti matematici della teoria della relatività. Limitando la trattazione alle parti essenziali, Einstein mette in risalto il nocciolo della teoria in tutto il suo sviluppo concettuale, in modo da costituire la migliore introduzione per tutti coloro che intendano approfondirne la comprensione dalla sue vive parole.
- Home
- Matematica e scienze
- Fisica
- Il significato della relatività
Il significato della relatività
Titolo | Il significato della relatività |
Autore | Albert Einstein |
Traduttore | Luigi A. Radicati di Brozolo |
Argomento | Matematica e scienze Fisica |
Collana | I grandi pensatori, 100 |
Editore | Bollati Boringhieri |
Formato |
![]() |
Pagine | 232 |
Pubblicazione | 09/2014 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788833925554 |
Libri dello stesso autore
La teoria della relatività. I grandi classici della letteratura in manga. Volume Vol. 5
Albert Einstein, Banmikas
001 Edizioni
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il diavoletto di Maxwell. La fisica nascosta nella vita quotidiana
Partha Ghose, Dipankar Home
edizioni Dedalo
€14,90
L'universo quantistico svelato (e perché non cadiamo attraverso il pavimento)
Brian Cox, Jeff Forshaw
Hoepli
€22,90
Einstein secondo Einstein. Riflessioni autobiografiche e scientifiche
Hanoch Gutfreund, Jürgen Renn
Hoepli
€24,90