I tedeschi e la Germania, gli ebrei e il sionismo, l'America e gli americani, la guerra e la pace, la politica, la religione, la scienza... ma anche essere giovani e invecchiare, l'amore, il matrimonio, la musica. Dalla documentazione conservata alla Princeton University, sede dell'Archivio Einstein, oltre 500 riflessioni di Albert Einstein organizzate secondo un preciso ordine tematico e cronologico che ci consente di seguire l'evoluzione delle sue idee, dalle affermazioni fatte a diciassette anni, quando ancora era un ragazzo, alle parole della piena maturità, pronunciate a settantasei anni. Un testo che ci permette di scoprire i diversi lati della personalità del grande scienziato (di volta in volta irascibile, cordiale, tagliente, spiritoso...), di un uomo che, dopo un primo periodo di sincera sorpresa per la fama che lo circondava, è poi arrivato a detestare l'interesse suscitato da tutti i suoi atti.
- Home
- Piccola biblioteca oscar
- Pensieri di un uomo curioso
Pensieri di un uomo curioso
Titolo | Pensieri di un uomo curioso |
Autore | Albert Einstein |
Curatore | Alice Calaprice |
Prefazione | Freeman Dyson |
Collana | Piccola biblioteca oscar, 219 |
Editore | Mondadori |
Formato |
![]() |
Pagine | 238 |
Pubblicazione | 01/1999 |
Numero edizione | 4 |
ISBN | 9788804474791 |
Libri dello stesso autore
La teoria della relatività. I grandi classici della letteratura in manga. Volume Vol. 5
Albert Einstein, Banmikas
001 Edizioni
€12,00