Nel 1929 Albert Londres, giornalista francese, parte alla scoperta degli Ebrei, per incarico del quotidiano "le Petit Parisien". L'inchiesta lo porta da Londra alla Russia subcarpatica, poi in Transilvania, in Bessarabia, in Bucovina, in Galizia, dove visita gli insediamenti ebraici, testimoniando le difficili condizioni di vita e il diffondersi dell'ideologia sionista. Poi da Varsavia, vera capitale ebraica in Europa, segue le vie delle navi di emigranti verso la Terra promessa. È alla fine del viaggio, nel vivo del progetto sionista della neonata Tel Aviv, a Gerusalemme, Hebron, Safed, che Londres registra il "dramma dell'idealismo" alle sue prime battute cruente, tra "focolare nazionale ebraico", rivolta araba e ignavia dell'Occidente.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- L'ebreo errante è arrivato
L'ebreo errante è arrivato
Titolo | L'ebreo errante è arrivato |
Autore | Albert Londres |
Traduttore | Pierfranco Minsenti |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Varianti |
Editore | Bollati Boringhieri |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 09/2004 |
ISBN | 9788833915531 |
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50