Se, dopo aver letto le lettere di san Paolo, si passa alla Lettera agli Ebrei, si avverte subito un grande cambiamento di stile. Lo stile di san Paolo è vivo, diretto, molto personale e spesso impulsivo, mentre l'autore della Lettera agli Ebrei non parla di se stesso, non esprime le proprie reazioni, scompare dietro la sua opera, tutta tesa a esprimere bene la dottrina e a incoraggiare i fedeli nella loro vita cristiana. La stessa differenza la si nota a proposito della preghiera: san Paolo comincia le sue lettere con una preghiera di rendimento di grazie o di lode, mentre l'autore della Lettera agli Ebrei non fa mai allusione alla sua preghiera personale.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- La preghiera di Gesù nella Lettera agli Ebrei
La preghiera di Gesù nella Lettera agli Ebrei
| Titolo | La preghiera di Gesù nella Lettera agli Ebrei |
| Autore | Albert Vanhoye |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Spiritualità |
| Editore | Apostolato della Preghiera |
| Formato |
|
| Pagine | 24 |
| Pubblicazione | 01/2009 |
| ISBN | 9788873574767 |
Libri dello stesso autore
Il sangue dell'alleanza. Esercizi spirituali sulla vita eucaristica
Albert Vanhoye
San Paolo Edizioni
€18,00
La passione secondo i quattro Vangeli
Albert Vanhoye, Ignace de La Potterie, Christian Duquoc
Queriniana
€10,00
«Chiamati a libertà». Esercizi spirituali sulla Lettera ai Galati
Albert Vanhoye
Apostolato della Preghiera
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

