Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La scuola di Matteotti. Un'idea di libertà: istruzione, democrazia e riscatto sociale

La scuola di Matteotti. Un'idea di libertà: istruzione, democrazia e riscatto sociale
Titolo La scuola di Matteotti. Un'idea di libertà: istruzione, democrazia e riscatto sociale
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Fondazione Giacomo Matteotti, 1
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 382
Pubblicazione 03/2024
ISBN 9788849879681
 
29,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Quella di Giacomo Matteotti per l’istruzione popolare è la battaglia politica e civile di un’intera vita di impegno nella guerra all’analfabetismo e nella promozione dell’istruzione quale strumento di elevazione morale ed intellettuale, prima ancora che economica, delle classi lavoratrici. Il saggio si articola in quattro capitoli. Il primo (“Pane e alfabeto”) illustra le battaglie per l’istruzione del socialismo delle origini e le politiche scolastiche dello Stato unitario. Il secondo tratta dell’impegno militante per la scuola di Matteotti dagli anni del Polesine sino al primo dopoguerra. Il successivo, illustra la sua attività parlamentare in materia di istruzione dal 1919 al 1923. Chiude l’esposizione il capitolo “1924 – Epilogo” che testimonia l’appassionato impegno di Matteotti per la scuola sino alla vigilia del suo assassinio. In appendice testi, fonti ed esperienze formative sulla memoria matteottiana.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.