Il caso della Fiat e dell'industria automobilistica in Italia si presenta in forme diverse rispetto a quelle della seconda metà dello scorso secolo. Dopo aver attraversato un periodo difficile, la Fiat tenta di diventare, grazie all'incorporazione della Chrysler, un global player dell'industria automobilistica mondiale. Molti dei problemi della congiuntura economica recente si riverberano nelle contrastate relazioni industriali tra azienda e sindacati del 2010-2011. Queste vicende segnano probabilmente una fase rilevante dello sviluppo economico, industriale e sociale nel nostro paese.
- Home
- Economia e management
- Industria e studi industriali
- Il caso Fiat. Una svolta nelle relazioni industriali?
Il caso Fiat. Una svolta nelle relazioni industriali?
Titolo | Il caso Fiat. Una svolta nelle relazioni industriali? |
Autori | Alberto Baldissera, G. Carlo Cerruti |
Argomento | Economia e management Industria e studi industriali |
Collana | Società italiana, 3 |
Editore | Bonanno |
Formato |
![]() |
Pagine | 328 |
Pubblicazione | 01/2012 |
ISBN | 9788877968814 |
€25,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€27,00
Migliorare le competenze dei giovani del Mezzogiorno
Alberto Baldissera, Anna Bianco, Federica Cornali
Bonanno
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€38,90
I concorsi per personale amministrativo. Manuale con quesiti risolti 2025. Ediz. MyDesk
Mattia Goffetti, Giovanni Vannini
Alpha Test
€29,90
La trattativa. La vera storia di come Ford, Alfa Romeo e Fiat cercarono di acquistare la Ferrari e come solo una ci riuscì
Luca Dal Monte
Minerva Edizioni (Bologna)
€20,00