"Osterie dei classici o classiche osterie... questo il dilemma oggi vedendo la scritta appesa e dondolante in alcune città italiane, ma quando si entra si capisce che il business delle multinazionali oramai ha prevalso sulla bellezza e sui profumi della vecchia locanda 'fuori porta' che il viandante-turista ricerca sempre di più. [...] Alla Locanda di Sorci tutti son passati, nomi famosi del cinema italiano, nomi famosi della musica, attori e personaggi di ogni tipo che si facevano fotografare con la bottiglia di vino o con le famose tagliatelle fatte a mano e noi... che la frequentiamo assiduamente, sappiamo quanto calore e quanta passione ci sia dietro un piatto di tagliatelle. Pensate che lì, tra quei tavoloni in legno sono nate storie particolari come 'Non ci resta che piangere' di e con Benigni e Troisi, lì Alberto Sordi passò diverse serate e lì Forattini disegnò quel famoso fantasmino che ancora aleggia sui piatti e sulle bottiglie del buon vino rosso che viene dato a tavola tra una portata e l’altra." (Il curatore)
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Le osterie dei classici. Dal «Gambero Rosso» alla «Luna Piena», taverne, alberghi e locande nei capolavori della letteratura
Le osterie dei classici. Dal «Gambero Rosso» alla «Luna Piena», taverne, alberghi e locande nei capolavori della letteratura
| Titolo | Le osterie dei classici. Dal «Gambero Rosso» alla «Luna Piena», taverne, alberghi e locande nei capolavori della letteratura |
| Autore | Alberto Barelli |
| Curatore | Amos Cartabia |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | History Biographic Book |
| Editore | A.CAR. |
| Formato |
|
| Pagine | 421 |
| Pubblicazione | 10/2018 |
| ISBN | 9788864901947 |
Libri dello stesso autore
Il simbolismo della scacchiera. Genesi e iconografia di un archetipo universale
Alberto Barelli
Atanòr
€20,00
Baldaccio d'Anghiari. Le avventure delle armi nel Quattrocento
Alberto Barelli
Minerva Edizioni (Bologna)
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

