Rovigo, 1944. Rodolfo e Maria appartengono a mondi diversi. Lui, medico affermato, è un’insospettabile spia fascista. Lei, una giovane donna cresciuta nelle nebbiose campagne del Veneto. Il destino incrocia le loro esistenze e li unisce così profondamente da portarli sul terreno pericoloso di un legame impossibile. Per difendere il loro amore, Rodolfo dovrà infatti affrontare le conseguenze del suo tradimento al partito. L’amico di sempre, Stefano Rainiero, commissario della polizia politica, diventerà il suo più acerrimo nemico e il loro piano per catturare il famigerato Giove, il capo della resistenza locale, li metterà uno di fronte all’altro. Rainiero si servirà di Filippo Gelmini, uno spietato cacciatore di partigiani, e del comandante Sini, l’arcigno capo della Guardia Repubblicana, per riuscire comunque a raggiungere l’obiettivo. Maria e la sua famiglia subiranno il peso di questo gioco crudele mentre il passato svelerà segreti che il tempo e la guerra non sono riusciti a cancellare.
- Home
- Narrativa
- Narrativa di ambientazione storica
- Il sangue della terra
Il sangue della terra
Titolo | Il sangue della terra |
Autore | Alberto Bombonato |
Curatore | Alessandra Buschi |
Argomento | Narrativa Narrativa di ambientazione storica |
Collana | Historica |
Editore | Le Mezzelane Casa Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 248 |
Pubblicazione | 11/2019 |
ISBN | 9788833283678 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La coscienza di un povero idiota e altri racconti
Sebastiano Cornaglia
96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
€15,00
Dal rosa al viso. Una saga familiare nell'Italia risorgimentale
Angela Delgrosso Bellardi
Il Cielo Stellato
€18,00