Dall'autore all'editore e dall'editore al lettore. I passaggi che conducono dal manoscritto alla confezione del libro nei suoi molteplici aspetti: editing, immagini di copertina, risvolti, strategie e slogan pubblicitari. Un saggio sull'influsso che il lavoro editoriale esercita nella ricezione di un'opera letteraria, con testimoni che portano i nomi di Alfieri e Leopardi, Croce e Vittorini, Pavese e Calvino. I segnali, visibili e invisibili, attraverso cui l'editore chiama a raccolta la propria comunità di lettori.
- Home
- Economia e management
- Industria e studi industriali
- L'editore e i suoi lettori
L'editore e i suoi lettori
Titolo | L'editore e i suoi lettori |
Autore | Alberto Cadioli |
Argomento | Economia e management Industria e studi industriali |
Collana | Interviste e saggi brevi |
Editore | Casagrande |
Formato |
![]() |
Pagine | 62 |
Pubblicazione | 10/2000 |
ISBN | 9788877133212 |
€6,20
Libri dello stesso autore
Storia dell'editoria in Italia. Dall'Unità a oggi
Alberto Cadioli, Giuliano Vigini
Editrice Bibliografica
€24,00
Letterati editori. Attività editoriale e modelli letterari nel Novecento
Alberto Cadioli
Il Saggiatore
€21,00
Le diverse pagine. Il testo letterario tra scrittore, editore, lettore
Alberto Cadioli
Il Saggiatore
€22,00
Storia dell'editoria italiana dall'Unità ad oggi. Un profilo introduttivo
Alberto Cadioli, Giuliano Vigini
Editrice Bibliografica
€23,50
Il testo in tipografia. Lo studio filologico delle edizioni a stampa
Alberto Cadioli
Ronzani Editore
€22,00
«La sana critica». Pubblicare i classici italiani nella Milano di primo Ottocento
Alberto Cadioli
Firenze University Press
€16,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€38,90
I concorsi per personale amministrativo. Manuale con quesiti risolti 2025. Ediz. MyDesk
Mattia Goffetti, Giovanni Vannini
Alpha Test
€29,90
La trattativa. La vera storia di come Ford, Alfa Romeo e Fiat cercarono di acquistare la Ferrari e come solo una ci riuscì
Luca Dal Monte
Minerva Edizioni (Bologna)
€20,00