L'opera è un vero e proprio trattato di filosofia che ha introdotto nella cultura italiana un nuovo modo di considerare la religione, affrancandola dalle interpretazioni dogmatiche della teologia confessionale; un originale ripensamento della tradizione metafisica nel costante confronto a colloquio critico con le correnti più importanti del pensiero contemporaneo (neoidealismo, storicismo, esistenzialismo).
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- La religione come struttura e come modo autonomo della coscienza
La religione come struttura e come modo autonomo della coscienza
Titolo | La religione come struttura e come modo autonomo della coscienza |
Autore | Alberto Caracciolo |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Opera, 20 |
Editore | Il Nuovo Melangolo |
Formato |
![]() |
Pagine | 360 |
Pubblicazione | 06/2000 |
ISBN | 9788870184051 |
€20,66
Libri dello stesso autore
La virtù e il corso del mondo. Lezioni dell'anno accademico 1975-1976
Alberto Caracciolo
Edizioni dell'Orso
€25,00
Domenico Passionei tra Roma e la repubblica delle lettere
Alberto Caracciolo
Edizioni di Storia e Letteratura
€33,57
Nulla religioso e imperativo dell'eterno. Studi di etica e di poetica
Alberto Caracciolo
Il Nuovo Melangolo
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00