Dio sottopone alla prova i suoi figli più fedeli, perché sa che possono resisterle. Gli altri sarebbero esposti alla resa più drammatica: la capitolazione dell'anima. Ma allora, perché lo fa se già conosce l'esito della sfida? Forse perché, diversamente da Dio, gli uomini ignorano quell'epilogo. In questo modo ogni uomo può diventare, come Abramo, un paradigma per l'umanità intera.
- Home
- Collana del dialogo ebraico-cristiano
- Il paradigma di Abramo. Tre scritti sul padre dei credenti
Il paradigma di Abramo. Tre scritti sul padre dei credenti
Titolo | Il paradigma di Abramo. Tre scritti sul padre dei credenti |
Autore | Alberto Castaldini |
Collana | Collana del dialogo ebraico-cristiano |
Editore | Belforte Salomone |
Formato |
![]() |
Pagine | 149 |
Pubblicazione | 11/2021 |
ISBN | 9788874671915 |
Libri dello stesso autore
La sfida alla fede cristiana dell’occultismo nella società odierna. Il ruolo dei sacerdoti esorcisti
EMP - Edizioni Messaggero Padova
€24,00
Il fascino oscuro di Halloween. Domande e risposte
Francesco Bamonte, Alberto Castaldini
Paoline Editoriale Libri
€12,00
Contra genesim. Sugli ebrei e la rifondazione antropologica del nazionalsocialismo
Alberto Castaldini
Franco Angeli
€18,00
La segregazione apparente. Gli ebrei a Verona nell'età del ghetto (secoli XVI-XVIII)
Alberto Castaldini
Olschki
€29,00
Mondi paralleli. Ebrei e cristiani nell'Italia padana dal tardo Medioevo all'età moderna
Alberto Castaldini
Olschki
€23,00