Sono tante e perverse e imprevedibili le conseguenze di una passione divorante, bulimica, dalle conseguenze morbose, sobillata da visioni totalizzanti e incalzata da presagi solipsistici. Come devastanti e assoluti possono rivelarsi gli effetti della scrittura: finalmente una realtà dove il delirio esiste. La figura del bibliomane è il frutto degenerato di una cultura risucchiata nel buco nero dell'entropia e insieme il prodotto dell'editoria di massa contro la quale l'intellettuale reagisce in un isolamento sempre più esoterico. I racconti di Flaubert, Nodier e Louys innescano un altro racconto, più oscuro, dai risvolti capziosi a corteggiare le visioni dell'ignoto, dove alligna l'anima inquieta della bibliofollia.
- Home
- Testi e pretesti
- Bibliofollia
Bibliofollia
Titolo | Bibliofollia |
Autore | Alberto Castoldi |
Collana | Testi e pretesti |
Editore | Mondadori Bruno |
Formato |
![]() |
Pagine | 151 |
Pubblicazione | 01/2006 |
ISBN | 9788842497998 |
€12,50
Libri dello stesso autore
Ritratto dell'artista «en cauchemar». Füssli e la scena primaria dell'arte
Alberto Castoldi
Sestante
€15,00
Grandville and company. Il perturbante nell'illustrazione romantica
Alberto Castoldi
Lubrina Bramani Editore
€7,75