Cosa avvenne nel remoto passato in quel territorio dell’Italia centrale che oggi chiamiamo Maremma, o anche Tuscia, lì dove fiorì la civiltà etrusca e dove, prima ancora, altre civiltà e culture si erano insediate durante l’arco di diversi millenni? Quali eventi storici portarono alla nascita di una civiltà preistorica, poi della civiltà etrusca, di quella romana e infine del primo Cristianesimo?
- Home
- Scienze umane
- Archeologia
- La più antica civiltà d’Italia. Siti sacri, templi astronomici, opere megalitiche. Origini e diffusione della cultura di Rinaldone progenitrice della civiltà etrusca
La più antica civiltà d’Italia. Siti sacri, templi astronomici, opere megalitiche. Origini e diffusione della cultura di Rinaldone progenitrice della civiltà etrusca
| Titolo | La più antica civiltà d’Italia. Siti sacri, templi astronomici, opere megalitiche. Origini e diffusione della cultura di Rinaldone progenitrice della civiltà etrusca |
| Autori | Alberto Conti, Giovanni Feo |
| Argomento | Scienze umane Archeologia |
| Collana | Genius loci, 104 |
| Editore | C&P Adver Effigi |
| Formato |
|
| Pagine | 91 |
| Pubblicazione | 01/2020 |
| ISBN | 9788855240710 |
Libri dello stesso autore
Dalla preistoria agli etruschi. Formazione e storia dell'Italia antica
Giovanni Feo, Alberto Conti
C&P Adver Effigi
€16,00
Sovana città sacra degli etruschi. Dalle prime città alle città etrusche della media valle del Fiora
Alberto Conti
C&P Adver Effigi
€18,00
La più antica civiltà d’Italia. Siti sacri, templi astronomici, opere megalitiche. Origini e diffusione della cultura di Rinaldone progenitrice della civiltà etrusca
Alberto Conti, Giovanni Feo
C&P Adver Effigi
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il teatro romano di Augusta Bagiennorum. Dallo studio dei resti all'ipotesi ricostruttiva del progetto architettonico
Eduardo Rulli, Massimo Limoncelli
All'Insegna del Giglio
€40,00

