Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sfruttamento del lavoro. Il valore del contesto nella definizione del reato

Sfruttamento del lavoro. Il valore del contesto nella definizione del reato
Titolo Sfruttamento del lavoro. Il valore del contesto nella definizione del reato
Autore
Collana Percorsi
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 304
Pubblicazione 03/2020
ISBN 9788815286239
 
25,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il sistema giuridico italiano, forse più di altri - non soltanto europei -, ha preso di petto la degradazione del lavoro, di qualsiasi lavoro e nei confronti di qualsiasi lavoratore (cittadino o straniero, regolare o irregolare), considerandola reato. Un delitto inedito, sia per il suo oggetto sia per il modo con cui è costruito: cioè richiamando la parola antica dello sfruttamento, ma senza definirne il contenuto, piuttosto descrivendolo in relazione a realtà di contesto, il cui significato sia quello di indiziarlo. Con un approccio accompagnato dalla consapevolezza che il diritto penale rischia non soltanto di metter mano su singoli soggetti «devianti» ma di affacciarsi sull'organizzazione produttiva e distributiva della modernità, il libro intende agevolare la comprensione del reato di sfruttamento del lavoro quale particolare, limitato ma indispensabile strumento: dei suoi fondamenti, dei suoi meccanismi, dei suoi limiti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.