Il libro narra la storia di un uomo e di una donna di nazionalità diverse, vicinissimi spiritualmente, ma divisi sia dalla lontananza che dalla diversa cultura. L'incontro fra queste due persone e l'evoluzione degli eventi delinea in modo preciso la difficoltà del popolo russo negli anni '80 di integrarsi e capire il mondo occidentale, e la diffidenza del mondo occidentale nel credere in un futuro concreto della Russia di quel tempo. Ne nasce una storia intrisa di malinconia che, in punta di piedi, accompagna il lettore per tutta la durata del romanzo, ridestando ricordi ed emozioni sbiaditi dal tempo.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- L'ultima estate delle betulle bianche
L'ultima estate delle betulle bianche
Titolo | L'ultima estate delle betulle bianche |
Autore | Alberto Diso |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Carra |
Formato |
![]() |
Pagine | 174 |
Pubblicazione | 01/2007 |
ISBN | 9788886406420 |
€13,50