L’opera svolge un’indagine sul grado di tutela ed efficacia dei modelli giuridici che, a livello nazionale e regionale, disciplinano la possibilità di disporre di uno spazio per la preghiera e il culto. L’analisi prende le mosse dalla constatazione dell’incremento, nella realtà sociale, della richiesta di luoghi e strutture religiosamente qualificati, che per le loro caratteristiche urbanistiche e strutturali non sono immediatamente inquadrabili nella tradizionale categoria dell’edilizia di culto. Ciò provoca, naturalmente, la risposta dell’ordinamento, che nel processo di apertura a un interesse collettivo talvolta riesce, talaltra fatica a soddisfare con gli strumenti giuridici oggi disponibili tale ordine di richieste. Le soluzioni già ampiamente collaudate, come il possibile coinvolgimento di sempre nuove realtà confessionali nelle intese e in altri istituti giuridici, ma anche le nuove esperienze, come gli spazi multi fede, mostrano al riguardo evidenti criticità, che finiscono per impedire, o almeno per non favorire il pieno esercizio del diritto al culto, tanto individuale quanto collettivo. La rilevanza pubblica del problema sollecita a riclassificare la categoria dell’edilizia di culto, affinché non si finisca per includere e disciplinare ordinariamente secondo standard urbanistici impropri, per eccesso o per difetto, anche quelle realtà di rilevanza confessionale che, proprio per la loro caratteristiche all’interno dello spazio pubblico, incidono in modo inedito sul quadro urbanistico.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Il diritto allo spazio di preghiera tra laicità e pluralismo religioso
Il diritto allo spazio di preghiera tra laicità e pluralismo religioso
Titolo | Il diritto allo spazio di preghiera tra laicità e pluralismo religioso |
Autore | Alberto Fabbri |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 06/2024 |
ISBN | 9791221107777 |
€31,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
All'inferno andata e ritorno. Cronache di quando l'Hellas «doveva» sparire
Alberto Fabbri, Matteo Fontana
Scripta
€13,00
La chiesa della Madonna della Rosa in Chianciano Terme
Alberto Fabbri
Ist. per la Valorizzazione Abbazie Storiche della Toscana
€5,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50