Francesco Lentini nasce con tre gambe, quattro piedi, sedici dita e due genitali, in una Sicilia di fine Ottocento dove la sua vita si prospetta misera e inevitabilmente destinata alla vergogna. Finché a nove anni l’incontro con un impresario gli cambia la vita: Francesco diventa Frank e si trasferisce negli Stati Uniti, dove la sua «mostruosità» diventa una «meraviglia» per tutti gli avventori dei circhi, delle fiere e dei freak show. È l’inizio di una carriera straordinaria, che l’autore ci racconta partendo da interviste, documenti originali e ricerche negli archivi dei giornali americani degli ultimi centotrent’anni. È una storia di immigrazione e di riscatto ma anche di diversità, che si intreccia con l’ascesa e il declino dei controversi spettacoli in cui venivano esibite persone dall’aspetto insolito o con disabilità fisiche. Sullo sfondo, tra le grandi città e l’immensa provincia, scorre mezzo secolo di storia americana. “Storia incredibile dell’uomo con tre gambe” è una biografia sotto forma di romanzo e un inno di affascinante leggerezza alle vite storte e laterali che, proprio perché perennemente sospinte verso i margini, hanno il potere di donarci una prospettiva inedita sul mondo.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Storia incredibile dell'uomo con tre gambe
Storia incredibile dell'uomo con tre gambe
Titolo | Storia incredibile dell'uomo con tre gambe |
Autore | Alberto Giuffrè |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Nichel |
Editore | Minimum Fax |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 03/2024 |
ISBN | 9788833895338 |
Libri dello stesso autore
A sua insaputa. Autobiografia non autorizzata della seconda Repubblica
Filippo Maria Battaglia, Alberto Giuffrè
Castelvecchi
€12,50