Gli autori scoprono un Vangelo nascosto e restano affascinati da ciò che rivela loro. La Parola che da sempre abbiamo tra le mani, ha bisogno di essere letta in una nuova prospettiva per farne scaturire tutta la carica di novità e di trasformazione della vita. Ripercorrendo alcuni aspetti dell’Antico Testamento e della vita e parole di Gesù, si evidenziano gli aspetti di liberazione dalle abitudini, da un certo modo di intendere la religione. L’importanza della lettura e della pratica comunitaria, sociale e attenta ai poveri che il Vangelo suggerisce, è data dal fatto che gli uomini, immagine di Dio, hanno la possibilità di trasformare la realtà e vivere in terra come in cielo.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- In terra come in cielo. Il Vangelo ritrovato
In terra come in cielo. Il Vangelo ritrovato
| Titolo | In terra come in cielo. Il Vangelo ritrovato |
| Autori | Alberto Ivern, Leopoldo Verona, Ilaria Draghi |
| Prefazione | Jesus Moran |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Spiritualità del quotidiano, 195 |
| Editore | Paoline Editoriale Libri |
| Formato |
|
| Pagine | 160 |
| Pubblicazione | 11/2021 |
| ISBN | 9788831554367 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

