Nella "Città delle parole", che raccoglie le Massey Lectures tenute nel 2007, Alberto Manguel, acclamato scrittore, traduttore e fine bibliofilo, analizza l'uomo come entità individuale e sociale e si pone una domanda chiave: "In fondo, perche stiamo insieme?" L'interrogativo appare più che mai lecito in un mondo nel quale la convivenza è ostacolata da profonde differenze etniche, politiche e religiose. Esaminando gli stretti legami tra lingua, letteratura e società, Manguel condude che "la vita non è mai individuale, ma è incessantemente arricchita dalla presenza degli altri. L'identità del singolo richiede il suo opposto, in un costante sforzo di inclusione: per sapere chi è uno, dobbiamo essere in due".
- Home
- Le mongolfiere
- La città delle parole
La città delle parole
Titolo | La città delle parole |
Autore | Alberto Manguel |
Traduttore | G. Baglieri |
Collana | Le mongolfiere |
Editore | Archinto |
Formato |
![]() |
Pagine | 201 |
Pubblicazione | 03/2016 |
ISBN | 9788877686541 |
€18,00
Libri dello stesso autore
In nome del libro. La gloria delle biblioteche di qua e di là del mare
Alberto Manguel, Antonio Filipe Pimentel, Stefano Salis
Franco Maria Ricci
€75,00