Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Prospettive sull'ermeneutica dell'immagine

Prospettive sull'ermeneutica dell'immagine
Titolo Prospettive sull'ermeneutica dell'immagine
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Quodlibet studio. Estetica e critica
Editore Quodlibet
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 05/2021
ISBN 9788822906755
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La discussione sul potere delle immagini nelle società contemporanee attraversa da più di mezzo secolo discipline differenti: dalla storia dell'arte alla teoria dei media, dalle scienze sociali alla filosofia. Fin dalla sua origine, però, la riflessione del secondo Novecento sul fenomeno ha rischiato di tradursi in una contrapposizione tra interpretazioni trionfalistiche e previsioni catastrofiche: da una parte, le profezie di un esaltante mondo dell'immediatezza e della pura visibilità; dall'altra, le fobie e i timori destati da una realtà che sembra destinata a liquefarsi o a trasformarsi in apparenza. Questo volume propone un bilancio della questione e, spostandosi dai luoghi comuni all'indagine filosofica, ne individua alcuni temi-chiave: la fine dell'arte; la vicenda dell'ermeneutica contemporanea; la nascita della cultura visuale; le discussioni classiche e moderne sul rapporto tra l'immagine e la parola.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.