La crescente complessità strategica ed organizzativa che sta coinvolgendo anche le imprese di dimensione minore evidenzia la necessità di ridefinire le modalità di governo delle stesse, sia dal punto di vista strategico, sia da quello operativo. In particolare, si avverte l'esigenza di adottare o implementare l'utilizzo di strumenti a supporto della gestione noti come "sistemi di programmazione e controllo della gestione". Tali strumenti non si pongono l'obiettivo di risolvere difficili scelte strategiche di fondo, ma sono in grado di ridurre la complessità aziendale e l'incertezza che spesso caratterizza le scelte imprenditoriali. In particolare, nelle imprese di minore dimensione si assiste, talvolta, alla presenza del sistema di controllo della gestione secondo un'accezione parziale che spesso enfatizza la struttura informativa di controllo quale elemento centrale del sistema. Il contesto imprenditoriale bresciano è caratterizzato dalla presenza di imprese di dimensioni medio-piccole, nelle quali, spesso, la figura dell'imprenditore corrisponde a quella dell'azionista di riferimento. Il presente lavoro, dopo aver approfondito i necessari riferimenti teorici afferenti il controllo della gestione nelle imprese di minore dimensione, si focalizza sulla realtà bresciana e si pone la finalità di fotografare il grado di diffusione e le principali caratteristiche dei sistemi di controllo tra queste ultime.
- Home
- ECONOMIA - RICERCHE
- Controllo di gestione e performance aziendali nelle PMI. Analisi del contesto bresciano
Controllo di gestione e performance aziendali nelle PMI. Analisi del contesto bresciano
Titolo | Controllo di gestione e performance aziendali nelle PMI. Analisi del contesto bresciano |
Autore | Alberto Mazzoleni |
Collana | ECONOMIA - RICERCHE, 618 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 05/2008 |
ISBN | 9788846498410 |
Libri dello stesso autore
L'indebitamento finanziario nelle piccole e medie imprese. Vincolo o acceleratore nel processo di crescita?
Alberto Mazzoleni
Giappichelli
€36,00
Convivenze tra generazioni e passaggi di responsabilità nelle imprese industriali. Un'indagine sulla continuità delle aziende familiari
Achille Fornasini, Alberto Mazzoleni
Franco Angeli
€31,00
I modelli di previsione dell’insolvenza aziendale. Efficacia predittiva, limiti e prospettive di utilizzo
Elisa Giacosa, Alberto Mazzoleni
Giappichelli
€23,00
La previsione della crisi d'impresa. Strumenti e segnali di allerta
Elisa Giacosa, Alberto Mazzoleni
Giuffrè
€18,00
La comunicazione economico-finanziaria delle imprese con il sistema bancario
Alberto Mazzoleni
McGraw-Hill Education
€19,00