Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La comunicazione economico-finanziaria delle imprese con il sistema bancario

La comunicazione economico-finanziaria delle imprese con il sistema bancario
Titolo La comunicazione economico-finanziaria delle imprese con il sistema bancario
Autore
Collana Custom publishing
Editore McGraw-Hill Education
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 177
Pubblicazione 11/2012
ISBN 9788838673344
 
19,00

Il tema della comunicazione tra l'impresa ed il sistema bancario assume un particolare rilievo, in quanto quest'ultimo costituisce un interlocutore privilegiato che può influenzare lo sviluppo duraturo aziendale. Tale rapporto favorisce le imprese nel reperimento di risorse qualificate necessarie al loro funzionamento; dal suo canto, il sistema bancario viene influenzato nella sua attività di erogazione del credito ad operatori in grado di garantire la capacità di rimborso delle somme ricevute. L'importanza della relazione impresa-banca è fortemente avvertita in Italia, in quanto il contesto italiano è caratterizzato da un'elevata dipendenza del tessuto imprenditoriale dal sistema bancario, a causa di una scarsa patrimonializzazione. Inoltre, la presenza di un elevato rapporto di dipendenza è accompagnato da una situazione nella quale le banche non hanno una conoscenza approfondita delle imprese; spesso, esse agiscono in un contesto di elevate asimmetrie informative e con un alto grado di incertezza per quanto riguarda i processi di erogazione del credito. Diventa fondamentale, quindi, l'adozione da parte delle imprese di un modello di comunicazione economico-finanziaria "integrato", in grado di superare i tradizionali limiti informativi del bilancio di esercizio e, soprattutto, orientato al futuro. Il testo si focalizza sull'analisi del rapporto impresa-banca in Italia, con particolare riferimento alla descrizione delle modalità seguite dalle banche nell'esprimere un giudizio sul merito creditizio delle imprese richiedenti. Inoltre, vengono delineate le caratteristiche che dovrebbe possedere il modello comunicativo delle imprese con il sistema bancario, al fine di costruire un rapporto di comakership.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.