Il saggio ripercorre gli elementi fondamentali del genere del road movie, inteso come espressione della mobilità tipica della cultura americana. Ne emerge il ruolo fondamentale dei paesaggi "orizzontali", con il senso di precarietà, quindi di paura, che essi portano con sé.
- Home
- Paginette del festivalfilosofia
- Paesaggi mobili. Desiderio e paura nel road movie
Paesaggi mobili. Desiderio e paura nel road movie
Titolo | Paesaggi mobili. Desiderio e paura nel road movie |
Autore | Alberto Morsiani |
Collana | Paginette del festivalfilosofia |
Editore | Consorzio Festivalfilosofia |
Formato |
![]() |
Pagine | 20 |
Pubblicazione | 01/2014 |
ISBN | 9788867030446 |
€3,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Declinazione del vero. Il cinema di Davide Ferrario, Daniele Lucchetti e Daniele Vicari
Luisa Ceretto, Alberto Morsiani
Federazione Italiana Cineforum
€7,40
I film di Quentin Tarantino. Il regista che ha reinventato il cinema
Alberto Morsiani
Gremese Editore
€22,50