II cinema indiano è unico per le sue sconvolgenti dimensioni di divertimento di massa e per la varietà delle sue produzioni, diverse da regione a regione. Una macchina ben oliata che sforna continuamente nuove star e produce un migliaio di film all'anno, a loro modo avvincenti "polpettoni" che mescolano avventura, romanzo sentimentale, comicità, canzoni, balli. Ma tanti sono stati, e sono, anche gli autori di prestigio, dal più grande di tutti, il Satyajit Ray della celebre "Trilogia di Apu", a Mrinal Sen, Goutam Ghose, per arrivare a Mira Nair e M. Night Shyamalan. Attraverso la storia del cinema indiano, dalle origini ai giorni nostri, il libro traccia il profilo di un paese di straordinario fascino e interesse.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Cinema, televisione e radio
- Il cinema indiano
Il cinema indiano
Titolo | Il cinema indiano |
Autore | Alberto Morsiani |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
Collana | Le bussole, 342 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 142 |
Pubblicazione | 01/2009 |
ISBN | 9788843048069 |
Libri dello stesso autore
Declinazione del vero. Il cinema di Davide Ferrario, Daniele Lucchetti e Daniele Vicari
Luisa Ceretto, Alberto Morsiani
Federazione Italiana Cineforum
€7,40
I film di Quentin Tarantino. Il regista che ha reinventato il cinema
Alberto Morsiani
Gremese Editore
€22,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
I segreti di Dune. Storia, mistica e tecnologia nelle avventure di Paul Atreides
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€29,90
I segreti di Alien. Gnosi, orrore cosmico, scienza e IA nella saga degli Xenomorfi
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€35,00