Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Le bussole

Come lavorava Elsa Morante

Come lavorava Elsa Morante

Giuliana Zagra

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 128

12,00

Leggere Ortese

Leggere Ortese

Monica Farnetti

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 128

Il volume ricostruisce i numerosi profili di Anna Maria Ortese – novelliera, romanziera, saggista, poetessa, autrice di teatro, scrittrice di viaggio ed epistolografa – ripercorrendo le stagioni della sua movimentata vicenda intellettuale e creativa, animata dalla ricerca indefessa di un posto per sé, e per l'umano in genere, nel grande archivio di corpi celesti, spazi verdi e piccole persone in cui ci ha insegnato a identificare l'universo. Lungi dall'indugiare sui più antichi e meno fecondi dilemmi che l'hanno riguardata – dolore e gioia, sonno e veglia, realismo magico e non –, questa guida valorizza la ricchezza e la lungimiranza del pensiero dell'autrice, intendendo la sua opera quale scenario di uno scambio di attitudini, emozioni e competenze che si svolge a tutto campo e coinvolge tutto il vivente, nell'ambito di un'unica e grandiosa ecologia affettiva.
13,50

Che cos'è una lingua inventata

Che cos'è una lingua inventata

Davide Astori

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 128

Inventare lingue è, insieme, una necessità e un piacere: esse nascono per finalità ludiche, personali, emozionali, letterarie, cinematografiche, ma anche come ausilio alla comunicazione internazionale. Create ex novo o rimaneggiando il materiale offerto dalle lingue naturali, le lingue inventate dimostrano di essere anche un potente strumento di analisi culturale e linguistica. Dalle prime riflessioni di Cartesio alla nascita dell'interlinguistica moderna, il volume ce ne illustra storia, contenuti e finalità ricorrendo anche a una variegata gamma di esempi poco noti. Un'ottima occasione per conoscere la ricchezza di queste creazioni capaci di coniugare ricerca scientifica, immaginazione e dimensione ludica.
13,50

Che cos'è la filosofia della moda

Eleonora Chiais, Stefano Marino

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 112

Per lungo tempo la filosofia e la moda sono state considerate come pratiche culturali molto distanti, se non proprio opposte fra loro. Tuttavia, uno studio approfondito dei loro rapporti negli ultimi secoli è in grado di evidenziare in modo stimolante come, da un lato, la filosofia possa aiutare a comprendere il senso della moda e, dall'altro lato, la moda possa svelare dimensioni della filosofia che quest'ultima ha talvolta rimosso o trascurato. In tale prospettiva, filosofia e moda possono oggi relazionarsi in modo dialogico per far luce su sé stesse, su ciò che le accomuna e su ciò che viceversa le separa.
13,50

Pixar: Toy story

Christian Uva, Martina Vita

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 112

Nel 1995 Toy Story inaugurava una nuova era: con il primo cartoon interamente realizzato in computer grafica la Pixar rivoluzionava la storia dell'animazione, ridefinendo al contempo i confini di tutto il cinema mainstream. Il volume analizza le profonde trasformazioni estetiche, tecnologiche e produttive innescate dal film, concentrandosi sullo sviluppo del franchise di Toy Story, dai sequel agli spin-off, fino al suo impatto su merchandising, videogiochi e fandom. È così che una saga nata dall'incontro tra creatività e innovazione è divenuta un fenomeno globale capace di incidere nell'immaginario collettivo contemporaneo. Trent'anni dopo, infatti, Toy Story non è solo un film: è un'icona transgenerazionale e un vero e proprio ecosistema culturale.
13,50

Boccaccio: guida al Decameron

Boccaccio: guida al Decameron

Elisabetta Menetti

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 160

Una guida per rileggere il Decameron: il diamante dalle cento facce in cui brillano gli infiniti volti dell'umanità. Giovanni Boccaccio è genio della narrazione e lucido intellettuale ispiratore di un disegno culturale rivoluzionario. Ci porta con sé oltre la tragedia umana per ricostruire a parole un mondo nuovo, più bello e più giusto, in cui desiderio, giovinezza e amore per la vita sono illuminati dalla centralità del femminile. Dopo la descrizione del congegno narrativo ci si sofferma sull'analisi di alcune novelle, come quelle dall'aspetto meraviglioso e fantastico che, tra viaggi avventurosi, storie straordinarie o terribili, si stagliano su un orizzonte visionario quanto realistico in una geografia del mondo che è una mappa dell'immaginario medievale, dove possiamo ripercorrere a distanza di secoli l'arte di raccontare la vita sotto forma di finzione.
13,50

Anna Magnani

Anna Magnani

Chiara Tognolotti

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 120

Anna Magnani è stata un'attrice straordinaria che ha segnato in profondità la storia del cinema del secondo dopoguerra. La vocalità imperiosa, le posture del corpo, la micromimica del volto, la risata travolgente, la costruzione di una star lontana dai canoni di Hollywood l'hanno resa una figura persistente e ineludibile nel sentire collettivo. Il volume analizza le modalità interpretative e l'immagine divistica dell'attrice ricostruendone gli anni di formazione, fra teatro e cinema, e seguendo poi il filo rosso dei film che ne hanno marcato la carriera, da Roma città aperta di Rossellini, con l'indimenticabile personaggio di Pina, a Bellissima di Visconti, da La rosa tatuata, con cui vinse il premio Oscar nel 1956, a Mamma Roma di Pasolini, fino all'ultimo, breve e incisivo ruolo in Roma di Fellini.
13,50

Dante: tre donne intorno al cor

Dante: tre donne intorno al cor

Marco Grimaldi, Alessandro Pilosu

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 112

Oltre a essere l'autore della Commedia, Dante è anche il poeta lirico più importante accanto a Petrarca, tanto che ancora nel Novecento le sue rime hanno influenzato i nostri maggiori poeti, primo fra tutti Eugenio Montale. Questo libro è dedicato a una delle più famose canzoni dantesche, "Tre donne intorno al cor mi son venute", che, come molta poesia lirica dei primi secoli, tratta sia d'amore sia di morale e in particolare di giustizia, la virtù che più di tutte meriterebbe l'amore degli uomini, come affermava Aristotele nell'Etica Nicomachea. Già in "Tre donne", infatti, Dante assume il ruolo del poeta-giudice che rivendicherà poi nella Commedia.
13,50

La lingua ebraica

La lingua ebraica

Sara Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 128

Dove e da chi è parlato l'ebraico oggi? L'ebraico biblico e quello israeliano sono la stessa lingua? Pensato soprattutto per chi si accosta per la prima volta agli studi ebraici, il volume offre un'introduzione alla storia e alla grammatica di questa lingua: dalla sua diffusione al suo ruolo nel processo di creazione dello Stato di Israele e alle principali caratteristiche (scrittura, fonologia, morfosintassi). Infine, propone un breve resoconto delle dinamiche sociolinguistiche odierne.
13,50

Che cos'è la grammatica valenziale

Che cos'è la grammatica valenziale

Cristiana De Santis

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 144

Basata sulla teoria del linguista francese Lucien Tesnière, la grammatica valenziale, o delle valenze, permette di descrivere la struttura della frase in modo intuitivo (ragionando su significato e costruzioni del verbo), economico (con pochi termini e regole), potente (spiegando molti fenomeni in modo unitario) e di forte impatto visivo (grazie a formule di valenza e grafi ci radiali). Per questi motivi si è affermata nella didattica dell'italiano, e del latino, come alternativa all'analisi logica e all'analisi del periodo di tradizione scolastica. In questa nuova edizione completamente rivista e aggiornata, il volume offre gli strumenti essenziali per la conoscenza del modello e delle sue molteplici applicazioni in ambito scientifico e didattico, presenta una tabella che ne confronta la nomenclatura con quella tradizionale e riporta le Indicazioni didattiche di Tesnière.
13,50

Che cos'è il public speaking

Che cos'è il public speaking

Giuliana Fiorentino

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 128

Parlare è una capacità che ciascun essere umano sviluppa spontaneamente a partire dai primi mesi di vita, sia per imitazione della lingua (o delle lingue) a cui è esposto, sia per predisposizione genetica ad acquisire almeno un codice comunicativo. Tuttavia, intervenire davanti a un pubblico può risultare un'attività meno semplice e spontanea. Sia che lo si faccia per informare, per argomentare e convincere, sia per intrattenere e far divertire chi ascolta, parlare in pubblico può creare imbarazzo e risultare un'esperienza frustrante. Il libro introduce il lettore al parlato pubblico di successo, mostrando come quest'ultimo si basi sull'acquisizione di consapevolezza e di tecniche finalizzate, da un lato, alla preparazione della performance (come gesticolare, assicurarsi l'attenzione del pubblico, impostare la voce ecc.), dall'altro, alla cura del discorso e del contenuto da proporre.
13,50

Breve storia dei paradossi

Breve storia dei paradossi

Franca D'Agostini

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 166

Un paradosso è una contraddizione di cui non riusciamo a disfarci, un conflitto che non ha soluzioni o le cui soluzioni riproducono il problema: “è vero e non è vero”, “ha ragione x, ma ha ragione anche y, che sostiene l'opposto”. Studiare i paradossi in modo puramente teorico non è però molto utile. Conviene piuttosto raccogliere le idee su come usarli, e cioè vincerli, o semplicemente comprenderli. Per questo è essenziale capire come la filosofia e la logica siano riuscite nel tempo a governare l'ostinazione ribelle delle contraddizioni irriducibili. Dai discorsi doppi dei sofisti alle sottigliezze dei filosofi medievali, da Hegel a Russell e fino agli ultimi decenni del Novecento, il libro ricostruisce, in modo breve ma accurato, le avventure di un tema cruciale per ogni filosofia e ogni logica.
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.