La suspense è una delle strategie narrative più antiche e oggi è diventata addirittura imprescindibile per qualsiasi forma di narrazione, dalle serie TV ai videogame, dai graphic novels ai romanzi e agli spot pubblicitari. Ricorrendo a esempi tratti sia dalla letteratura sia dal cinema e dalla televisione, questa nuova edizione aggiornata del volume ne indaga le funzioni neurocognitive, gli effetti emozionali e le ragioni dell'attuale trionfo. Generandosi dall'anticipazione parziale di qualcosa che viene svelato solo in un secondo momento, la suspense ci tiene incollati al futuro e mai come ora, in un'epoca caratterizzata da un esuberante cambiamento, in cui tutto si sposta nel futuro staccandosi dalle radici del passato, l'ansia da essa indotta – da Hitchcock a Stephen King – può prepararci a vivere giorno per giorno questa deriva nel nuovo.
La suspense
Titolo | La suspense |
Autore | Stefano Calabrese |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Le bussole, 731 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 04/2025 |
ISBN | 9788829029297 |
Libri dello stesso autore
Vivere di storie. Seminario su Maupassant e la neuronarratologia
Stefano Calabrese, Valentina Conti
Carocci
€15,00
€16,00
Destra e sinistra al tempo delle neuroscienze. Dalla letteratura al design
Stefano Calabrese, Denitza Nedkova
Mimesis
€16,00
Modi senigalliesi. Definizioni e analisi dei modi di dire e di fare del personaggio senigalliese
Stefano Calabrese
Guasco Libri e Cinema
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00