L'ovest, la poesia, lo sciamanesimo, il teatro. I Doors hanno fatto molto più che musica. Hanno dato un'idea diversa di America, hanno scandalizzato, ma soprattutto hanno aperto le porte di una nuova percezione della realtà. Un racconto che restituisce al pensiero la storia e il messaggio della mitica band e del suo leader, Jim Morrison.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Ascoltando i Doors. L'America, l'infinito e le porte della percezione
Ascoltando i Doors. L'America, l'infinito e le porte della percezione
| Titolo | Ascoltando i Doors. L'America, l'infinito e le porte della percezione |
| Autore | Alberto Nones |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
| Collana | Musica contemporanea, 3 |
| Editore | Mimesis |
| Formato |
|
| Pagine | 156 |
| Pubblicazione | 04/2014 |
| ISBN | 9788857521220 |
€10,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00

