La Tv si può vedere, si può guardare, si può osservare. "Vedere" designa un'operazione sostanzialmente passiva: percepire i messaggi e i contenuti che la "scatola magica" ci propina. "Guardare" aggiunge l'elemento di intenzionalità: guardo cosa effettivamente voglio vedere, quindi opero una scelta, in qualche modo consapevole, sui contenuti offerti. "Osservare" significa aggiungere sistematicità all'intenzionalità: smontare e rimontare il messaggio televisivo, coglierne le intenzioni e le strategie comunicative, le valenze positive e negative. Questo libro si propone di fornire una guida rivolta agli educatori (genitori, insegnanti, operatori di servizi socio-educativi) per osservare criticamente il messaggio televisivo ed intuirne le valenze educative, acquisendo una consapevolezza utile anche per dare ai minori gli strumenti necessari per diventare a loro volta "osservatori della Tv". Il volume intende supportare e promuovere interventi di ricerca-azione che, partendo dallo studio empirico dei diversi aspetti che connotano il rapporto minori-Tv, forniscano esperienze significative in grado di retroagire sul mondo della produzione e della programmazione televisiva, contribuendo a migliorare la qualità dell'offerta.
- Home
- Percorsi di ricerca
- Vedere, guardare, osservare la Tv. Proposte di ricerca-azione sulla qualità dei programmi televisivi per minori
Vedere, guardare, osservare la Tv. Proposte di ricerca-azione sulla qualità dei programmi televisivi per minori
Titolo | Vedere, guardare, osservare la Tv. Proposte di ricerca-azione sulla qualità dei programmi televisivi per minori |
Autori | Alberto Parola, Roberto Trinchero |
Collana | Percorsi di ricerca |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 09/2006 |
ISBN | 9788846479204 |
Libri dello stesso autore
Scritture mediali. Riflessioni, rappresentazioni ed esperienze mediaeducative
Alberto Parola, Lorenzo Denicolai
Mimesis
€14,00
Sperimentare e innovare nella scuola. Strategie, problemi e proposte mediaeducative
Alberto Parola, Daniela Robasto
Franco Angeli
€15,50
Legami vitali fra scuola, università e impresa. Il progetto «ScopriTalento»
Alberto Parola, Maria Grazia Turri
Franco Angeli
€28,00
€22,00
Media education in action. A research study in six european countries
Alberto Parola, Maria Ranieri
Firenze University Press
€18,90
Territori mediaeducativi. Scenari, sperimentazioni e progetti nella scuola e nell'extrascuola
Alberto Parola
Erickson
€22,00
Internet per gli psicologi. Strumenti, siti, counseling e formazione on-line
Alberto Parola
UTET Università
€17,56