La cultura moderna produce e consuma una sorprendente quantità di contenuti sui serial killer, li troviamo in diversi generi popolari, giornalistici, accademici, in articoli di giornali, riviste, libri, serie televisive, documentari, film e video game. Si può realmente parlare di una "industria dei serial killer" che, come qualsiasi prodotto divenuto famoso, ha raggiunto tutte le parti del mondo. L'obiettivo di questo lavoro, dunque, è quello di dare un'interpretazione a questo complesso fenomeno in atto già da tempo, in cui azioni sociali e mediatiche si fondono e influenzano a vicenda. Attraverso un'attenta e sistematica revisione della letteratura sull'argomento e un'approfondita analisi del fenomeno, l'elaborato propone di trovare una risposta più univoca alla domanda: chi è il serial killer?
Il crimine tra fiction e realtà. Per una sociologia dell'aggressività. Teorie analisi empiriche e prospettive
Titolo | Il crimine tra fiction e realtà. Per una sociologia dell'aggressività. Teorie analisi empiriche e prospettive |
Autore | Alberto Rizzo |
Collana | La community di ilmiolibro.it |
Editore | ilmiolibro self publishing |
Formato |
![]() |
Pagine | 204 |
Pubblicazione | 05/2018 |
ISBN | 9788892345188 |