Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Rizzo

Questioni attuali in tema di commercio elettronico

Questioni attuali in tema di commercio elettronico

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2020

pagine: 216

Questioni attuali in tema di commercio elettronico
28,00

L'amministrazione di sostegno: il modello vicentino

L'amministrazione di sostegno: il modello vicentino

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2018

pagine: 176

Con presentazione di Alessio Zaccaria.
24,00

Le attività captative

Le attività captative

Alberto Rizzo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 216

Il testo affronta tutti gli aspetti che connotano le attività investigative di acquisizione di conversazioni, comunicazioni e immagini alla luce dei recenti approdi giurisprudenziali con uno sguardo alle prospettive di riforma ed alla disciplina dei principali paesi Europei e degli Stati Uniti.
14,00

Maria Antonietta regina di Francia. Il teatro drammatico di Paolo Giacometti

Maria Antonietta regina di Francia. Il teatro drammatico di Paolo Giacometti

Alberto Rizzo

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2019

pagine: 228

Nell'epoca degli slanci risorgimentali e dell'ascesa di una borghesia nazionale proiettata verso la realizzazione dello Stato unitario, il drammaturgo Paolo Giacometti, si fece interprete di un «piacere di scena» capace di saziare le attese di un pubblico smanioso di forti emozioni, avviluppati intrighi e limpida morale. Solo per eccezione s'accosto a motivi più italianamente semplici e casalinghi ispirandosi alla commedia goldoniana. Così le sue opere teatrali, germinate da una matrice pedagogica e rivolte alla formazione di un cittadino ideale, sia quando si presentano in abiti moderni sia quando rivestono costumi del passato, dislocano temi come l'emancipazione femminile, l'indissolubilità del matrimonio, abitata da individui in preda a scandalosi affetti terreni, costretti a sancire la loro «morte civile» con il suicidio; quest'ultima peraltro ammirata da Zola e rappresentata per tanti anni; fino ad arrivare agli eccessi della Rivoluzione francese con la Maria Antonietta.
19,00

Il crimine tra fiction e realtà. Per una sociologia dell'aggressività. Teorie analisi empiriche e prospettive

Il crimine tra fiction e realtà. Per una sociologia dell'aggressività. Teorie analisi empiriche e prospettive

Alberto Rizzo

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2018

pagine: 204

La cultura moderna produce e consuma una sorprendente quantità di contenuti sui serial killer, li troviamo in diversi generi popolari, giornalistici, accademici, in articoli di giornali, riviste, libri, serie televisive, documentari, film e video game. Si può realmente parlare di una "industria dei serial killer" che, come qualsiasi prodotto divenuto famoso, ha raggiunto tutte le parti del mondo. L'obiettivo di questo lavoro, dunque, è quello di dare un'interpretazione a questo complesso fenomeno in atto già da tempo, in cui azioni sociali e mediatiche si fondono e influenzano a vicenda. Attraverso un'attenta e sistematica revisione della letteratura sull'argomento e un'approfondita analisi del fenomeno, l'elaborato propone di trovare una risposta più univoca alla domanda: chi è il serial killer?
27,50

Il crimine tra fiction e realtà. Per una sociologia dell'aggressività. Teorie analisi empiriche e prospettive

Il crimine tra fiction e realtà. Per una sociologia dell'aggressività. Teorie analisi empiriche e prospettive

Alberto Rizzo

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2018

pagine: 252

La cultura moderna produce e consuma una sorprendente quantità di contenuti sui serial killer, li troviamo in diversi generi popolari, giornalistici, accademici, in articoli di giornali, riviste, libri, serie televisive, documentari, film e video game. Si può realmente parlare di una "industria dei serial killer" che, come qualsiasi prodotto divenuto famoso, ha raggiunto tutte le parti del mondo. L'obiettivo di questo lavoro, dunque, è quello di dare un'interpretazione a questo complesso fenomeno in atto già da tempo, in cui azioni sociali e mediatiche si fondono e influenzano a vicenda. Attraverso un'attenta e sistematica revisione della letteratura sull'argomento e un'approfondita analisi del fenomeno, l'elaborato propone di trovare una risposta più univoca alla domanda: chi è il serial killer?
18,00

Il segreto del Decamerone

Il segreto del Decamerone

Alberto Rizzo

Libro: Copertina morbida

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2013

pagine: 240

A.D. 1492: Colombo si imbarca alla volta delle Indie, in un lungo viaggio che lo porterà invece alla scoperta del Nuovo Continente. Tra l'equipaggio è presente Fra Candido, ufficialmente il confessore della ciurma, incaricato dal superiore, Padre Juan Perez, di custodire un documento segreto e prezioso di cui nessuno, nemmeno lui, conosce il contenuto. A.D. 2012: Baracoa - Cuba: Durante i lavori di ristrutturazione di un'antica chiesa viene ritrovato un forziere. Al suo interno una vecchia bisaccia contenente alcuni misteriosi documenti in cui viene rivelato qualcosa di sconvolgente sull'origine del Decamerone. Inizia qui l'avventura di Aleida Mercedes, giovane direttrice del Museo Municipal di Baracoa, e Guido Belli, professore di Archeologia all'università di Roma nonché ex marito di Aleida. Per ricostruire l'origine di quel documento così straordinario, i due si trovano a seguire una pista che li porta a girare in lungo e in largo per Cuba. Una ricerca che si rivela difficile e piena di colpi di scena: il manoscritto lascia dietro di sé una lunga scia di omicidi commessi da qualcuno che cerca di ostacolare l'indagine: qualcuno con cui i due saranno costretti a fare i conti.
15,00

Manuale pratico del processo penale davanti al giudice di pace. Domande e risposte ad un anno dall'entrata in vigore della nuova disciplina processuale...

Manuale pratico del processo penale davanti al giudice di pace. Domande e risposte ad un anno dall'entrata in vigore della nuova disciplina processuale...

Alberto Rizzo, Giorgio Guerra, Isabella Cavallari

Libro: Libro in brossura

editore: Experta

anno edizione: 2003

pagine: 233

Questo manuale vuole essere uno strumento completo ed operativo che accompagni i professionisti del diritto attraverso la normativa in oggetto applicata al processo davanti al giudice di pace, ad un anno dall'entrata in vigore della nuova disciplina del processo penale. Il percorso risulta particolarmente ricco di risposte ai quesiti più interessanti, considerando anche le recenti modifiche al codice della strada; molto rilievo è stato inoltre dato alle innovazioni che riguardano la fase dibattimentale, fra le quali la scomparsa della pena detentiva con l'introduzione del regime delle sanzioni e la valorizzazione del positivo comportamento assunto post-reato dall'imputato.
25,00

Manuale pratico delle intercettazioni. Aspetti giuridici e profili operativi
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.