Un romanzo che abbraccia quasi un secolo di storia, con l'ascesa e il declino del regno di Napoli e della sua monarchia. Siamo nell'età dei lumi e a San Leucio, piccolo borgo in prossimità di Caserta, il re Ferdinando IV di Borbone e la regina Maria Carolina d'Asburgo mettono in atto un esperimento sociale, dotando il paese di uno statuto che promuove ideali di uguaglianza civile ed economica. Tutto funziona alla perfezione e San Leucio acquisisce fama e ricchezza specializzandosi nella produzione di sete e tessuti pregiati. Tuttavia, gli ideali anti monarchici che si stavano diffondendo in Europa si faranno strada anche in Italia e a Napoli, minacciando i due sovrani che tanto avevano fatto per andare incontro al popolo.	 
			
    
    
    La fabbrica del re
| Titolo | La fabbrica del re | 
| Autore | Alberto Rossi | 
| Curatore | P. Simone | 
| Collana | ARPABook, 32 | 
| Editore | ARPANet | 
| Formato |  Libro: Copertina morbida | 
| Pagine | 212 | 
| Pubblicazione | 04/2012 | 
| ISBN | 9788874261451 | 
																																														€10,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																					
														0 copie in libreria
                                                        Libri dello stesso autore
Diario segreto. Da cartosio ai lager nazisti (Luglio 1943-Luglio 1945)
Alberto Rossi
Impressioni Grafiche
												
																																														€7,00
											
																																																								
																							
																																																																																		
											
