Il libro si presenta come l’opera più aggiornata nell’affrontare con sistema tutti gli istituti del diritto civile: questo vuol dire che ogni istituto è spiegato, commentato, confrontato con istituti che ad esso si collegano o sono strumentalmente connessi. Nelle cinquanta edizioni la storia degli istituti è entrata in ogni pagina, per rimanerne o uscire, secondo il coerente effetto delle riforme: vuol dire che nel Manuale non sono pubblicate inutili sovrapposizioni tra istituti vivi e istituti superati. Questo spiega perché il Manuale non procede per salti, ma con una straordinaria continuità, con una leggerezza di linguaggio, che rende accattivante la lettura e facile la comprensione. Ogni aspetto interpretativo non chiaro è affrontato, per dare sempre allo studioso o all’utilizzatore una risposta precisa e organizzata. Esporre sistematicamente le nozioni vuol dire vuol dire anche permettere a chi studia di concettualizzare e tenere più facilmente a mente i contenuti. Ed è così che il Manuale, nato per l’Università, è divenuto strumento essenziale anche per chi vuole accedere alle prove per l’avvocatura, il notariato, la magistratura ed ai concorsi della Pubblica Amministrazione. Ma il Manuale è assolutamente utile anche per i professionisti, nel loro lavoro quotidiano ed è, anzi, strumento necessario per meglio valorizzare l’utilizzo delle banche dati esistenti. Infatti, la lettura delle pagine del Manuale prima di affrontare un complesso caso concreto, permette al professionista di aggiornarsi sull’inquadramento sistematico della fattispecie, comprendere quanto articolato sia il caso sottoposto al suo esame, quante implicazioni siano connesse ai fatti narrati. Questa preparazione preliminare permette di accedere alle banche dati, rimuovendo tutto ciò che non può rientrare nella soluzione ricercata, ma, soprattutto, permette di approfondire collegamenti che dalla mera consultazione delle banche dati non sarebbero intellegibili. Il Manuale è nato per gli studenti e sempre ha tenuto conto delle loro esigenze. Nella cinquantesima edizione, ancor più si è considerata la possibilità per gli studenti di un approccio sistematico e riassuntivo. Il Manuale contiene una sezione finale (155 pagine) destinate alle Sintesi di tutto il volume. Sono cioè organizzate delle schede che gli studenti normalmente predispongono durante e alla fine dello studio, per meglio apprendere e ricordare. Questa parte del lavoro è già programmata dall’Autore, cosicché gli studenti possono accedere allo studio, condotti da una guida semplificata e possono riassumere quanto vanno apprendendo secondo uno schema, che permetterà loro di collegare le nozioni contenute nella parte generale del Manuale. Con il duplice vantaggio, quindi, dall’un lato di una sintesi già predisposta, e, dall’altro, di avere a disposizione le pagine del Manuale, che bene spiegano lo sviluppo degli istituti. Scompare, così, per lo studente, la paura di non riuscire a comprendere i contenuti e il timore per la difficoltà a ricordare. È questo un pregio ulteriore del Manuale, che rende quest’opera unica nel mercato e assolutamente concorrenziale.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Istituzioni di diritto civile
Istituzioni di diritto civile
Titolo | Istituzioni di diritto civile |
Autore | Alberto Trabucchi |
Curatore | Giuseppe Trabucchi |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | CEDAM |
Formato |
![]() |
Pagine | 1856 |
Pubblicazione | 12/2021 |
ISBN | 9788813377052 |
Libri dello stesso autore
Commentario breve al codice civile. Complemento giurisprudenziale. Edizione per prove concorsuali ed esami
Giorgio Cian, Alberto Trabucchi
CEDAM
€128,00
Commentario breve al codice civile. Complemento giurisprudenziale appendice di aggiornamento 2018
Giorgio Cian, Alberto Trabucchi
CEDAM
€35,00
Commentario breve al codice civile. Complemento giurisprudenziale. Edizione per prove concorsuali ed esami 2017
Giorgio Cian, Alberto Trabucchi
CEDAM
€128,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50