Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Quando dire è agire. Principi vincenziani di vita e d'azione

Quando dire è agire. Principi vincenziani di vita e d'azione
Titolo Quando dire è agire. Principi vincenziani di vita e d'azione
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Chàris-oikòs
Editore CLV
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 88
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788873671411
 
5,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
"Vincenzo de Paoli parlava spesso: lo faceva perché doveva, perché richiesto dalla predicazione delle Missioni al popolo, dagli esercizi agli ordinandi, dalla direzione dei Preti della Missione e delle Figlie della Carità, dagli incontri di vario genere a tutti i livelli. Parlava alla buona, diremmo a braccia. Ma il suo non era un parlare vuoto, perché veniva da un cuore ricco di Dio, pieno della sapienza spirituale dei santi. È vero che non si può attribuire a lui un determinato sistema di pensiero. Non si può parlare ad esempio, in senso proprio, di una sua cristologia o di una sua mariologia. Vincenzo non ha scritto trattati. Ciò non toglie che, leggendo attentamente i suoi scritti e ripercorrendo le vicende della sua vita, non si possano cogliere delle idee-guida, delle costanti, delle massime, dei principi a cui si ispira." (Dal Prologo).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.